Rari Nantes Bologna
  • Home
  • La Società
    • Privacy Policy
  • I nostri corsi
    • Nuoto
    • Aquagym
  • Pallanuoto
    • Le Squadre
      • Serie A2 Femminile
      • Serie C Maschile
      • Master Pallanuoto
      • Serie D Maschile
      • Under 20 Maschile
      • Under 19 Femminile
      • Under 17 Femminile
      • Under 17 Maschile
      • Under 15 Femminile
      • Under 15 Maschile
      • Under 13 Femminile
      • Under 13 Maschile
      • Avviamento alla Pallanuoto
    • I nostri Tecnici
  • Sedi e Contatti
    • Piscina Sterlino
    • Piscina Cà Selvatica
    • Piscina Carmen Longo
    • Piscina Castenaso
  • Nuoto Libero
  • RNB Gallery
    • Stagione 19/20
    • Stagione 18/19

Accademia “G. Clonovschi”

  • Serie A2 Femminile
  • Serie C Maschile
  • Master Pallanuoto
  • Serie D Maschile
  • Under 20 Maschile
  • Under 19 Femminile
  • Under 17 Maschile
  • Under 17 Femminile
  • Under 15 Maschile
  • Under 15 Femminile
  • Under 13 Maschile
  • Under 13 Femminile
  • Avviamento alla Pallanuoto
  • I nostri Tecnici
  • RNB Gallery

I nostri Corsi

  • Corsi Estivi
  • Camps
  • Special Gym
  • Nuoto Libero

Le Nostre Sedi

  • Piscina Sterlino
  • Piscina Cà Selvatica
  • Piscina Carmen Longo
Pallanuoto Femminile

Torino vs RNB

by Arianna Esposito Febbraio 10, 2020

AQUATICA TORINO – RARI NANTES BOLOGNA 8-13

(0-3; 3-1; 1-6; 4-3)

Aquatica Torino: Ignacolo, De March, Fasolo 1, Fava, Giacotto, Orsenigo, Catto 1, Tamagnone 3, Panattoni, Perron, Franci 2, Sessarego 1, Caito. All. Ferrigno R. 

Rari Nantes Bologna: Guerriero,  Monaco 3,  Caverzaghi, Morselli 1, Bottiglieri, Verducci 2,  Mataafa, Nicolai 1, Lepore 3, Budassi 2, Riva 1, Nasti, Sesena. All. Posterivo A.

Superiorità numeriche: Torino: 3/7 + 2/3 rigori; Bologna: 2/5

La Rari Nantes Bologna continua la serie positiva e torna vincente dalla trasferta da Torino.

Prima frazione condotta dalla squadra bolognese che infligge un parziale di 3 reti a zero grazie alle marcature di Monaco, Verducci e Nicolai.

Nel secondo quarto Fasolo accorcia le distanze (1-3), Verducci segna su superiorità numerica (1-4) prima di farsi espellere due volte condizionando così la propria gara. Nella seconda superiorità numerica Torino segna con Franci (2-4) e con Sessarego su rigore (3-4).

Nella terza frazione le padrone di casa agguantano il pareggio grazie alla rete di Tamagnone in superiorità (4-4). La squadra di Posterivo a questo punto reagisce con ordine e determinazione, si sistema in difesa e diventa spietata in attacco infliggendo un parziale di 6 reti a zero: apre le marcature Monaco (4-5), Lepore (4-6), Budassi (4-7). Lepore (4-8), Monaco (4-9) e ancora Lepore (4-10). Da segnalare nella terza frazione il penalty fallito da Tamagnone sul punteggio di 4-5.

Nell’ultima frazione Morselli (4-11) porta la Rari Nantes al massimo vantaggio. Catto e Tamagnone (6-11 ) provano a portare la rimonta ma Riva (6-12) mantiene le distanze. Franci, su rigore, ancora Tamagnone (8-12) cercano di rendere meno pesante la sconfitta prima della rete di Budassi per il definitivo 8-13.

La prossima settimana la Rari

La Rari Nantes Bologna continua la serie positiva e torna vincente dalla trasferta da Torino.

Prima frazione condotta dalla squadra bolognese che infligge un parziale di 3 reti a zero grazie alle marcature di Monaco, Verducci e Nicolai.

Nel secondo quarto Fasolo accorcia le distanze (1-3), Verducci segna su superiorità numerica (1-4) prima di farsi espellere due volte condizionando così la propria gara. Nella seconda superiorità numerica Torino segna con Franci (2-4) e con Sessarego su rigore (3-4).

Nella terza frazione le padrone di casa agguantano il pareggio grazie alla rete di Tamagnone in superiorità (4-4). La squadra di Posterivo a questo punto reagisce con ordine e determinazione, si sistema in difesa e diventa spietata in attacco infliggendo un parziale di 6 reti a zero: apre le marcature Monaco (4-5), Lepore (4-6), Budassi (4-7). Lepore (4-8), Monaco (4-9) e ancora Lepore (4-10). Da segnalare nella terza frazione il penalty fallito da Tamagnone sul punteggio di 4-5.

Nell’ultima frazione Morselli (4-11) porta la Rari Nantes al massimo vantaggio. Catto e Tamagnone (6-11 ) provano a portare la rimonta ma Riva (6-12) mantiene le distanze. Franci, su rigore, ancora Tamagnone (8-12) cercano di rendere meno pesante la sconfitta prima della rete di Budassi per il definitivo 8-13.

La prossima settimana la Rari

La Rari Nantes Bologna continua la serie positiva e torna vincente dalla trasferta da Torino.

Prima frazione condotta dalla squadra bolognese che infligge un parziale di 3 reti a zero grazie alle marcature di Monaco, Verducci e Nicolai.

Nel secondo quarto Fasolo accorcia le distanze (1-3), Verducci segna su superiorità numerica (1-4) prima di farsi espellere due volte condizionando così la propria gara. Nella seconda superiorità numerica Torino segna con Franci (2-4) e con Sessarego su rigore (3-4).

Nella terza frazione le padrone di casa agguantano il pareggio grazie alla rete di Tamagnone in superiorità (4-4). La squadra di Posterivo a questo punto reagisce con ordine e determinazione, si sistema in difesa e diventa spietata in attacco infliggendo un parziale di 6 reti a zero: apre le marcature Monaco (4-5), Lepore (4-6), Budassi (4-7). Lepore (4-8), Monaco (4-9) e ancora Lepore (4-10). Da segnalare nella terza frazione il penalty fallito da Tamagnone sul punteggio di 4-5.

Nell’ultima frazione Morselli (4-11) porta la Rari Nantes al massimo vantaggio. Catto e Tamagnone (6-11 ) provano a portare la rimonta ma Riva (6-12) mantiene le distanze. Franci, su rigore, ancora Tamagnone (8-12) cercano di rendere meno pesante la sconfitta prima della rete di Budassi per il definitivo 8-13.

La prossima settimana la Rari Nantes Bologna ospiterà allo Sterlino alle ore 12 la formazione del Varese Olona N.

 

Paolo Tassoni